Isole Eolie tutto in un tour
Sicilia & Isole Eolie
1° giorno ARRIVO A PALERMO
Arrivo in aeroporto e trasferimento facoltativo in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno MONREALE - PALERMO – MARSALA
Dopo la prima colazione visita di Monreale con la Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia delmondo e lo splendido Chiostro.Proseguimento alla volta di Palermo che conserva monumenti del periodoarabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana e la Cappella Palatina. Lungo ilpercorso è prevista una piacevole sorpresa gastronomica presso la storica Antica Focacceria S. Francesco.Pranzo libero e a seguire avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana diPiazza Pretoria. Proseguimento per Marsala per la visita di una prestigiosa cantina vinicola e degustazione.Cena e pernottamento.
3° giorno MARSALA VIA DEL SALE - SELINUNTE - AGRIGENTO
Dopo la prima colazione tour di Marsala lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e lesaline. A seguire si farà tappa a Selinunte per una suggestiva passeggiata tra i resti dell'antica città greca ed isuoi templi. Pranzo libero. Trasferimento ad Agrigento e visita della celebre Valle dei Templi dichiaratadall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, definitada Pindaro "la più bella città costruita dai mortali". Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello dellaConcordia e il tempio di Ercole. In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
4° giorno PIAZZA ARMERINA - RAGUSA
Dopo la prima colazione partenza per Piazza Armerina e visita della splendida Villa Romana del Casale. Pranzolibero. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le suebellissime chiese ed il giardino Ibleo. La visita si concluderà con una sosta degustazione di prodotti tipici dellazona. Trasferimento in hotel a Catania, cena e pernottamento.
5° giornoCATANIA – LIPARI
Dopo la prima colazione trasferimento privato per Milazzo. Imbarco con aliscafo per l’isola di Lipari. Arrivo etrasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
6° giorno PANAREA - STROMBOLI
Dopo la prima colazione partenza dal porto di Lipari per l’escursione full day Panarea & Stromboli. Prima dilasciare Lipari, faremo una sosta alle Cave di pomice. Proseguiremo fino a Panarea, dove visiteremo la baianaturale di Calajunco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese e l’adiacente CalaZimmari. Giro panoramico tra gli Isolotti, visitando la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto. Pranzoal sacco. Partenza verso Stromboli passando fra gli isolotti e vedremo dal mare il villaggio di Ginostra. Altramonto andremo a visitare lo Strombolicchio, un mastodontico scoglio e ci porteremo sotto la Sciara, unripido pendio solcato da torrenti di lava, per assistere dal mare, alle suggestive esplosioni che questo vulcano ciregala. Cena libera e pernottamento.
7° giornoLIPARI – SALINA
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla scoperta delle calette più belle di Lipari e della verdeggianteSalina. Dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, costeggeremo Acquacalda e cidirigeremo verso Salina. Il primo scalo sarà a S.Marina di Salina con sosta per un bagno nella stupenda baia diPollara, resa famosa dal film di Massimo Troisi“Il Postino”. A seguire scalo a Lingua e visita del Lago salato.Sulla via del ritorno visiteremo le più belle grotte di Lipari e faremo l’ultimo bagno nella spiaggia di Vinci, difronte ai Faraglioni. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
8° giorno LIPARI – TAORMINA
Dopo la prima colazione per imbarco aliscafo diretto a Milazzo. Transfer privato per Taormina, celebre per ilsuo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici ed il suo indimenticabile panorama sulmare con vista privilegiata dell'Etna. Tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali delcentro. Cena e pernottamento.
09° giorno TAORMINA - RIENTRO
Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione. Trasferimento libero in aeroporto.
Dettagli
Salina è un’Isola fantastica, fertile e ricca di spunti gastronomici ed enologici. Basti pensare che l’alta presenza di acqua nei terreni isolani fa sì che questa sia la meta ideale per la coltivazione delle uve da qui si ricava la “Malvasia delle Lipari”, o che i capperi locali sono tra i più esportati al mondo. Salina è anche famosa per gli eventi che qui si susseguono da anni, rendendola speciale location per festival come il SalinaDocFest, festival internazionale del documentario narrativo. Salina è anche stato il set dell’ultimo film di Troisi, “Il Postino”, nel 1994
Vulcano e i suoi vulcanari, meno di ottocento abitanti, è una delle Isole più affascinanti del gruppo delle Eolie. Il nome deriva dalla presenza e nascita dell’Isola proprio da diversi crateri. Il più grande è certamente il Vulcano della Fossa, con il Vulcanello poco distante. Il primo di questi alto ben trecentottantasei metri, deriva dall’ormai spento vulcano originario e ancora oggi l’isola è ricca di fumarole e fenomeni particolari che sono meta di turismo termale e relax estivo. L’Isola si presenta con il suo piccolo ma aggraziato porticciolo e la rampa in legno, che vi accompagnerà verso l’interno dell’Isola. Poco distante dal porto troverete i fanghi e le acque termali con un’accoglienza rustica e informale.
Isole Eolie tutto in un tour
Isole indimenticabili nell'Italia migliore
INCLUSO:Auto/bus per il tour, hotel 4* in mezza pensione,visite come da programma, transfer privato porto di Milazzo/ hotel Taormina,degustazioni di prodotti tipici.
SERVIZI COMPRESI SU BASE PRIVATA ISOLE EOLIE: Trattamento di mezza pensione come da programma,transfer privato Hotel Catania/ Porto di Milazzo,transfer Porto di Lipari /Hotel Lipari e viceversa, aliscafo andata e ritorno Milazzo/Lipari /Milazzo,2 escursione di gruppo,tasse di ingresso alle isole Eolie.
NON INCLUSO: Volo A/R,trasferimenti da/per aeroporto,pasti liberi e bevande,ingressi,eventuali escursioni facoltative,facchinaggio,mance e spese extra,tassa di soggiorno.
SU RICHIESTA:Transfer aeroporto Palermo/hotel 30 euro a pax transfer hotel Taormina/Aeroportro Catania 50 a pax.
supplemento singola euro 275-supplemento singola giugno/luglio -settembre euro 330-supplemento singola agosto euro 370
SUPPLEMENTO PARTENZA GIUGNO/LUGLIO/SETTEMBRE 90 EURO A PAX,SUPPLEMENTO PARTENZA AGOSTO 190 A PAX
Recensioni
Al momento non sono presenti recensione
Scrivi una recensione

Sicilia & Isole Eolie
1° giorno ARRIVO A PALERMO
Arrivo in aeroporto e trasferimento facoltativo in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno MONREALE - PALERMO – MARSALA
Dopo la prima colazione visita di Monreale con la Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia delmondo e lo splendido Chiostro.Proseguimento alla volta di Palermo che conserva monumenti del periodoarabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana e la Cappella Palatina. Lungo ilpercorso è prevista una piacevole sorpresa gastronomica presso la storica Antica Focacceria S. Francesco.Pranzo libero e a seguire avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana diPiazza Pretoria. Proseguimento per Marsala per la visita di una prestigiosa cantina vinicola e degustazione.Cena e pernottamento.
3° giorno MARSALA VIA DEL SALE - SELINUNTE - AGRIGENTO
Dopo la prima colazione tour di Marsala lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e lesaline. A seguire si farà tappa a Selinunte per una suggestiva passeggiata tra i resti dell'antica città greca ed isuoi templi. Pranzo libero. Trasferimento ad Agrigento e visita della celebre Valle dei Templi dichiaratadall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, definitada Pindaro "la più bella città costruita dai mortali". Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello dellaConcordia e il tempio di Ercole. In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
4° giorno PIAZZA ARMERINA - RAGUSA
Dopo la prima colazione partenza per Piazza Armerina e visita della splendida Villa Romana del Casale. Pranzolibero. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le suebellissime chiese ed il giardino Ibleo. La visita si concluderà con una sosta degustazione di prodotti tipici dellazona. Trasferimento in hotel a Catania, cena e pernottamento.
5° giornoCATANIA – LIPARI
Dopo la prima colazione trasferimento privato per Milazzo. Imbarco con aliscafo per l’isola di Lipari. Arrivo etrasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
6° giorno PANAREA - STROMBOLI
Dopo la prima colazione partenza dal porto di Lipari per l’escursione full day Panarea & Stromboli. Prima dilasciare Lipari, faremo una sosta alle Cave di pomice. Proseguiremo fino a Panarea, dove visiteremo la baianaturale di Calajunco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese e l’adiacente CalaZimmari. Giro panoramico tra gli Isolotti, visitando la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto. Pranzoal sacco. Partenza verso Stromboli passando fra gli isolotti e vedremo dal mare il villaggio di Ginostra. Altramonto andremo a visitare lo Strombolicchio, un mastodontico scoglio e ci porteremo sotto la Sciara, unripido pendio solcato da torrenti di lava, per assistere dal mare, alle suggestive esplosioni che questo vulcano ciregala. Cena libera e pernottamento.
7° giornoLIPARI – SALINA
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla scoperta delle calette più belle di Lipari e della verdeggianteSalina. Dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, costeggeremo Acquacalda e cidirigeremo verso Salina. Il primo scalo sarà a S.Marina di Salina con sosta per un bagno nella stupenda baia diPollara, resa famosa dal film di Massimo Troisi“Il Postino”. A seguire scalo a Lingua e visita del Lago salato.Sulla via del ritorno visiteremo le più belle grotte di Lipari e faremo l’ultimo bagno nella spiaggia di Vinci, difronte ai Faraglioni. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
8° giorno LIPARI – TAORMINA
Dopo la prima colazione per imbarco aliscafo diretto a Milazzo. Transfer privato per Taormina, celebre per ilsuo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici ed il suo indimenticabile panorama sulmare con vista privilegiata dell'Etna. Tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali delcentro. Cena e pernottamento.
09° giorno TAORMINA - RIENTRO
Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione. Trasferimento libero in aeroporto.
Dettagli
Salina è un’Isola fantastica, fertile e ricca di spunti gastronomici ed enologici. Basti pensare che l’alta presenza di acqua nei terreni isolani fa sì che questa sia la meta ideale per la coltivazione delle uve da qui si ricava la “Malvasia delle Lipari”, o che i capperi locali sono tra i più esportati al mondo. Salina è anche famosa per gli eventi che qui si susseguono da anni, rendendola speciale location per festival come il SalinaDocFest, festival internazionale del documentario narrativo. Salina è anche stato il set dell’ultimo film di Troisi, “Il Postino”, nel 1994
Vulcano e i suoi vulcanari, meno di ottocento abitanti, è una delle Isole più affascinanti del gruppo delle Eolie. Il nome deriva dalla presenza e nascita dell’Isola proprio da diversi crateri. Il più grande è certamente il Vulcano della Fossa, con il Vulcanello poco distante. Il primo di questi alto ben trecentottantasei metri, deriva dall’ormai spento vulcano originario e ancora oggi l’isola è ricca di fumarole e fenomeni particolari che sono meta di turismo termale e relax estivo. L’Isola si presenta con il suo piccolo ma aggraziato porticciolo e la rampa in legno, che vi accompagnerà verso l’interno dell’Isola. Poco distante dal porto troverete i fanghi e le acque termali con un’accoglienza rustica e informale.
Isole Eolie tutto in un tour
Isole indimenticabili nell'Italia migliore
INCLUSO:Auto/bus per il tour, hotel 4* in mezza pensione,visite come da programma, transfer privato porto di Milazzo/ hotel Taormina,degustazioni di prodotti tipici.
SERVIZI COMPRESI SU BASE PRIVATA ISOLE EOLIE: Trattamento di mezza pensione come da programma,transfer privato Hotel Catania/ Porto di Milazzo,transfer Porto di Lipari /Hotel Lipari e viceversa, aliscafo andata e ritorno Milazzo/Lipari /Milazzo,2 escursione di gruppo,tasse di ingresso alle isole Eolie.
NON INCLUSO: Volo A/R,trasferimenti da/per aeroporto,pasti liberi e bevande,ingressi,eventuali escursioni facoltative,facchinaggio,mance e spese extra,tassa di soggiorno.
SU RICHIESTA:Transfer aeroporto Palermo/hotel 30 euro a pax transfer hotel Taormina/Aeroportro Catania 50 a pax.
supplemento singola euro 275-supplemento singola giugno/luglio -settembre euro 330-supplemento singola agosto euro 370
SUPPLEMENTO PARTENZA GIUGNO/LUGLIO/SETTEMBRE 90 EURO A PAX,SUPPLEMENTO PARTENZA AGOSTO 190 A PAX
Recensioni
Al momento non sono presenti recensione